ZONA DI PRODUZIONE
ALPEGGIO SITO NELL'OSSOLA SUPERIORE IN VALFORMAZZA PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
LATTE
LATTE VACCINO CRUDO
COME VIENE PRODOTTA
FORMAGGIO A PRODUZIONE LIMITATA VISTO CHE E' PRODOTTO SOLO NEL PERIODO PRIMAVERA-ESTATE, QUANDO GLI ALPEGGI CONSENTONO LA TRANSUMANZA IN ALTA QUOTA DOVE LE MUCCHE SI NUTRONO DEI FORAGGI MIGLIORI NUTRENDOSI DI ERBE AROMATICHE E DI FIORI FRESCHI. CIO' RENDE QUESTO FORMAGGIO UNICO PERCHE' ESSENDO PRODOTTO ESCLUSIVAMENTE A LATTE CRUDO QUESTE ESSENZE E PROFUMI LI RITROVIAMO NEL FORMAGGIO.
COME SI PRESENTA
IL GRASSO D'ALPE CRAMPIOLO E' DI FORMA CILINDRICA, LE FACCE SONO PIANE ED HANNO UN DIAMETRO CHE VA DAI 30 AI 40 CM, LO SCALZO E' PIATTO VA DAI 10 AI 15 CM, IL SUO PESO VA DAI 5 AI 7 KG.
LA CROSTA SI PRESENTA SOTTILE E COMPATTA DI COLORE MARRONE-ARANCIO, LA PASTA E' ELASTICA , MORBIDA DI COLORE GIALLO PAGLIERINO TENDENTE ALL'ORO, CON OCCHIATURE REGOLARI AD OCCHIO DI PERNICE. SAPORE E PROFUMO DI LATTE, BURRO CON NOTE VEGETALI AMMANDORLATE CON SENTORI DI PASCOLO ELEGANTI.
LA CROSTA SI PRESENTA SOTTILE E COMPATTA DI COLORE MARRONE-ARANCIO, LA PASTA E' ELASTICA , MORBIDA DI COLORE GIALLO PAGLIERINO TENDENTE ALL'ORO, CON OCCHIATURE REGOLARI AD OCCHIO DI PERNICE. SAPORE E PROFUMO DI LATTE, BURRO CON NOTE VEGETALI AMMANDORLATE CON SENTORI DI PASCOLO ELEGANTI.
STORIA
DAL RENO ALLA VAL D'OSSOLA, IL POPOLO DEI WALSER NEL SECOLO VIII SI INSEDIO' SEMPRE PIU' IN QUOTA, OCCUPANDO SPAZI IMPERVI DOVE ERA POSSIBILE SOLO UNA RUDIMENTALE AGRICOLTURA ADATTA AGLI ALLEVAMENTI. CON IL FORMAGGIO PRODOTTO IN QUESTE ZONE PAGAVANO TASSE E GABELLE,
SALVANDO COSI' UNA PRODUZIONE CASEARIA D'ECCELLENZA , PURTROPPO OGGI PRODOTTA IN SCARSA QUANTITA'.
SALVANDO COSI' UNA PRODUZIONE CASEARIA D'ECCELLENZA , PURTROPPO OGGI PRODOTTA IN SCARSA QUANTITA'.