ZONA DI PRODUZIONE
VALLI TANARO, PESIO ED ELLERO (CUNEO), VALLE ERO (ALESSANDRIA)
LATTE
LATTE PECORINO, VACCINO
COME VIENE PRODOTTO
FORMAGGIO A PASTA CRUDA PRESSATA. PRODOTTO QUASI ESCLUSIVAMENTE CON LATTE DI PECORA CON EVENTUALE AGGIUNTA DI LATTE VACCINO. TIPICO DELLE ALPI MARITTIME E DELLE VALLI MONRETGALESI DOVE ANCORA OGGI SI ALLEVANO RAZZE LOCALI COME LA PECORA FRABOSANA O GARRESINA. LA SUA STAGIONATURA PUO' ARRIVARE ANCHE A 18 MESI DURANTI I QUALI PRENDE UNA CONSISTENZA DURA E COMPATTA.
COME SI PRESENTA
SI PRESENTA DI FORMA CILINDRICA, LE FACCE SONO DI DIAMETRO 30 - 35 CM, LO SCALZO CONVESSO DI 8 - 10 CM, IL SUO PESO PUO' VARIARE DAI 5 AI 7 KG. LA CROSTA SI PRESENTA DI COLORE BRUNO-MARRONE ED E' RUGOSA. LA PASTA E' DI COLORE BIANCO LEGGERMENTE OCCHIATA E GRANULOSA. IL SAPORE HA NOTE FRESCHE VEGETALI EQUILIBRATE, FRUTTA SECCA, SOTTOBOSCO E NELLE FORME PIU' STAGIONATE NOTE DEBOLI ANIMALI.
STORIA
LE MONTAGNE DEL SUD DEL PIEMONTE CHE DEGRADANO VERSO LA LIGURIA E LA PIANURA PADANA, RENDONO IL CLIMA PIU' "DOLCE" DOVE DA SECOLI SI ALLEVANO LE PECORE DI RAZZA AUTOCTONA CHE DANNO VITA AL TESTUN, FORMAGGIO CHE SI PRESTA ALLE LUNGHE STAGIONATURE CHE LO RENDONO DURO E COMPATTO, DA QUI IL SUO NOME INFATTI TESTUN IN DIALETTO PIEMONTESE VUOL DIRE TESTONE OSSIA TESTA GROSSA E DURA.